«All'omaggio della Città di Bitonto alla Madonna Immacolata quest'anno è stata sottolineata la valenza dell'identità storica grazie all'ospitalità del Gruppo Folkloristico RE PAMBANELLE, all'Ass. Cult. e Musicale STELLA DEL MONTE e Fondazione FRANCESCO II DELLE DUE SICILIE».
DA BITONTO 1734 A BITONTO 2021, LA
STORIA NON SI CANCELLA, SI RIBADISCE.
«Bitonto 8 Dicembre 2021. Festa dell'Immacolata (festa nazionale dell'ex-Regno delle Due Sicilie". Le bandiere venivano benedette in chiesa durante la Messa. Le bandiere, a motivo della loro consacrazione non dovevano per nessun motivo toccare terra, tranne che per la consacrazione eucaristica, e non dovevano assolutamente finire in mano al nemico.
Durante l'invasione garibaldino-piemontese i soldati dell'esercito delle Due Sicilie preferirono tagliare le bandiere a pezzetti e mangiarle piuttosto che consegnarle al nemico: grazie a questo loro gesto "nessuna bandiera sacra" finì in mano al nemico».
Nessun commento:
Posta un commento