PREMESSO CHE se i Consiglieri Regionali erano tesserati al #PartitoMeridionalista avrei chiesto la loro espulsione immediata al "Comitato dei Garanti" del partito medesimo;
PREMESSO CHE nella "regione più bella del mondo" il turismo sanitario è la regola; la malasanità regna sovrana; e, le morti per CoVid-19 sono all'ordine del giorno;
VISTO CHE l’emendamento (approvato all'unanimità nella seduta del Consiglio Regionale del 27 luglio) che porta la firma dei capi-gruppo consiliari, come: Filippo Caracciolo (#Pd), Gianfranco Lopane (#Con), Davide Bellomo (#LegaNord), Stefano Lacatena (#Fi), Ignazio Zullo (#FdI), Paolo Dell’Erba (#Misto), Massimiliano Stellato (#Popolari) e Grazia Di Bari (#M5S) prevede che “...a partire dal 1 gennaio 2013, a coloro che hanno ricoperto le cariche di consigliere regionale o di componente della giunta regionale, spetta l’assegno di fine mandato anche se cessati dalla carica nel corso della legislatura”. La quota annuale dell’indennità “...è fissato nella misura dell’ultima mensilità dell’indennità di carica lorda percepita dal consigliere cessato dal mandato, moltiplicata per ogni anno di effettivo esercizio del mandato”;
CONSIDERATO CHE a fine mandato a Consiglieri e Assessori Regionali spetteranno circa 35.500 euro per l'intera legislatura 2020-2025 (pari all'indennità mensile lorda di 7.100 euro moltiplicata per gli anni di mandato). A tale cifre, bisogna aggiungere le quote annuali del periodo retro-attivo "riesumato" (2013-2020);
CONSIDERATO CHE tale emendamento (di mezza paginetta) è degno di essere definito una "porcata all'italiana" specie in un momento di crisi sanitaria, economica e sociale, in cui tante Società e Partite IVA chiudono e tanti cittadini hanno perso il lavoro e non riescono ad arrivare a fine mese. La Classe Politica Regionale, invece, riesce a trovare i soldi per se stessa; creare Agenzie Regionali per sistemare i propri sostenitori; a far indebitare Società a capitale pubblico, ecc.;
PERTANTO consiglio ad oltre 100 beneficiari (di 3 Legislature Regionali) della "Liquidazione di Fine Mandato" di mettere una mano sulla coscienza ed una al portafoglio e coprire le spese per acquistare e somministrare il farmaco #zolgensma, per aiutare il piccolo Paolo di Valenzano;
PERTANTO ci vediamo alle prossime Elezioni Regionali 2025 per l'abrogazione del Trattamento di Fine Mandato ed Agenzie Regionali da parte del Partito Meridionalista.
^^^
MICHELE FILIPPONIO
(Tesoriere/Dirigente politico del Partito Meridionalista)
Nessun commento:
Posta un commento