giovedì 29 aprile 2021

SI VIS PACEM, PARA BELLUM.

 


Il #GovernoDraghi nasce per mettere le mani sui soldi del #RecoveryFund a vantaggio dei territori del Centro-Nord Italia ad opera dei partiti/movimenti politici, con sede legale nel Centro-Nord (nessuna "sigla" politica esclusa).

L'#Europa ha stabilito alcuni criteri di riparto tra le varie Nazioni (#PIL pro capite, #popolazione e #disoccupazione). Il #Mezzogiorno, in base a quei criteri, ha fatto elevare notevolmente la quota dei Fondi Europei destinati all'#Italia.

Le risorse del #recoveryplan sono dunque l'ultima occasione per il Mezzogiorno, per vedere rimossi quei blocchi che il Paese si porta dietro da oltre un secolo e mezzo. Quindi, i vincoli territoriali suggeriti dalle commissioni, soprattutto sull'effetto di interdipendenza economica, non sono stati rispettati.

Approvando questo Piano, le risorse destinate al Mezzogiorno, di fatto, non risulterebbero sufficienti nemmeno a rispettare il 34%, una soglia meramente funzionale a non aumentare il divario territoriale esistente.

La verità è che il conteggio di dettaglio della quota Sud, richiesto dalla ministra Carfagna, è insufficiente. Non si sa per davvero quanto tocca al #Sud! Se il Mezzogiorno fosse uno #Stato dell' #UnioneEuropea, sarebbe all'ottavo posto tra i Paesi con maggiore presenza industriale.

Per anni ci siamo preparati alle battaglie "politiche", per rivendicare le nostre culture, identità, storia e tradizioni millenarie. Ci chiedete unità nazionale, ma avrete la guerra...in tutte le #Elezioni Nazionali, Regionali e Comunali!


Nessun commento:

Posta un commento