«Continua il percosso di Unione Popolare nella provincia di Bari. Ieri (Sabato 26 Novembre) ho partecipato all’Assemblea Provinciale degli attivisti e simpatizzanti, in vista dell’Assemblea Nazionale che si terrà a Roma il 4 dicembre p.v.
Nel corso dell’Assemblea Provinciale si è discusso di come continuare la lotta contro le guerre, le povertà, l’autonomia differenziata, per la difesa del lavoro, della scuola e della sanità pubblica, per la salvaguardia dell’ambiente e la partecipazione alle prossime Elezioni Amministrative (Regioni, Province e Comuni) nel corso del 2023.
UNIONE POPOLARE nasce a Luglio 2022 e partecipa alle ELEZIONI POLITICHE ANTICIPATE del 25 Settembre. Elezioni nazionali che spiazzano i partiti che vogliono accedere in Parlamento, dettati dai tempi logistici “ristrettissimi”, come: raccolta e vidimazione firme; scrittura programmi e candidature, etc. Tutte operazioni farraginose e complesse, ma volutamente inserite nella pessima Legge Elettorale vigente, Rosatellum Bis (Legge n°165/2017 e successive modifiche), sostenuta da tutta la “partitocrazia” (presente in Parlamento) per autotutelarsi, per cercare di ostacolare la nascita di nuove formazioni politiche. E comunque, non ci trovano impreparati sulle “battaglie” politiche che portiamo avanti da anni nei Comuni e Regioni.
In generale,
UNIONE POPOLARE si batte contro le bollette “pazze”
energetiche di famiglie e imprese,
Acqua pubblica “bene comune” e transizione energetica verso l’idrogeno; le
politiche neoliberiste, lo strapotere
finanziario delle banche e multinazionali; si batte a favore delle tutele dei disoccupati, pensionati e
lavoratori. Senza dimenticare, lo
sviluppo ed il sostegno alle mPMI (micro-Piccole Medie Imprese) di tutti i
settori e categorie, che vedono la centralità dell’uomo».
MICHELE
FILIPPONIO
Nessun commento:
Posta un commento