«Non ho un manuale di istruzioni per questa #emergenza – scrive – nessuno di noi ce l'ha. Siamo dentro a una tempesta senza precedenti e non abbiamo un manuale da consultare che ci possa indicare una rotta sicura. Ho solo la certezza che chiudere è l'unica azione possibile».
Insomma, il #Ministro della #Salute, in un libro che non verrà mai pubblicato è bene ricordarlo, ammette di essersi ritrovato di fronte alla pandemia senza sapere come affrontarla e, per quanto fosse nel dubbio, di aver deciso di chiudere tutto.
A quanto riportato, si aggiunge poi una seconda questione: 5 mesi prima, infatti, il Ministero stringe un accordo con le più grandi piattaforme di informazione al mondo, parliamo di Google, YouTube Facebook e Twitter, e per cosa? Per "indirizzare gli utenti che cercano notizie sul nuovo coronavirus sul sito del Ministero". Il tutto, naturalmente, a discapito di altri canali di #informazione.
A puntare i riflettori su questo paradosso è #FabioDuranti che in diretta commenta: "Cioè tu dici che non sai qual è la via, ma già 5 mesi prima avevi fatto un accordo per indirizzare tutto sul tuo sito, tu che non sai un ca***?"
Un dibattito molto acceso quello che si è tenuto a 'Un giorno speciale'. Con Fabio Duranti, #DiegoFusaro, #EnricoMichetti e Francesco Vergovich, ecco cosa si è detto.
(FONTE: #RadioRadioTV)
^^^
MICHELE FILIPPONIO
(Direzione politica del Partito Meridionalista)
#politica #PartitoMeridionalista #michelefilipponio
(Direzione politica del Partito Meridionalista)
#politica #PartitoMeridionalista #michelefilipponio
Nessun commento:
Posta un commento