sabato 13 marzo 2021

2023: Commissione d'Inchiesta Parlamentare sulla Pandemia e negligenze medico-ospedaliere correlate.

 

«BARI, 13/03/2021 - Ad oggi, con 101.881 morti (solo) per Covid-19, non vedo gente su tetti, terrazzi, balconi e finestre a cantare l'Inno di Mameli, canzonette partigiane o ballare a ritmo di Jerusalema, come un anno fa. Ma, vedo tanta rassegnazione, disperazione, depressione, pianti e paure. Segnali o presagi, questi, che il "Sistema Italia" (che ha retto negli ultimi 25-30 anni), non funziona, anzi non ha mai funzionato.
Ne è l'esempio, il neo-Governo del premier incaricato Dott. M. Draghi, non altro che un governo copia-incolla dei precedenti Conte I e Conte Bis, in cui cambiano (solo) gli attori-protagonisti; la sopravvivenza politica degli eletti e loro benefici (stipendio parlamentare, diarie, vitalizio, ecc.); e poi, l'assegnazione dei soldi del Recovery Fund (in maggioranza, saranno dirottati verso il nord-Italia) e il nuovo l'asse politico-istituzionale. Quest'ultime le "principali" cause, della grande confusione "interna" ai partiti: PD e M5S.
VISTO CHE, la pandemia in Italia sta mutando: da transitoria a permanente; da medico-sanitaria a politica; 
VISTO CHE, si preferisce acquistare mascherine, tute e vaccini dall'estero, anziché investire nella ricerca medico-scientifica nazionale o interregionale;
VISTO CHE, il neo-Governo Draghi durerà sino al 2023 (data delle nuove Elezioni Politiche) vi anticipo, che nello stesso anno presenterò nel programma politico-amministrativo del Partito Meridionalista: 
- l'istituzione di una Commissione d'Inchiesta Parlamentare nei confronti del CTS (Comitato Tecnico Scientifico), Consiglio Superiore della Sanità (istituito sin dal 1847), dell'ISS (Istituto Superiore della Sanità), per gli anni 2020-2021-2022-2023;
- l'istituzione di una Commissione d'Inchiesta Parlamentare nei confronti dei CTS-R (Comitato Tecnico Scientifico Regionale), per gli anni 2020-2021-2022-2023;
- i Comuni Italiani (circa 7.900 a febbraio 2021), da propri bilanci comunali, dovranno risarcire al 100% le famiglie, che hanno perso un loro familiare per Covid-19 (come dichiarato sulle Cartelle Cliniche), per gli anni 2020-2021-2022-2023;
- Lo Stato (tramite il Ministero della Sanità) e gli Ospedali Pubblici o Privati dovranno co-risarcire al 100% le famiglie, che hanno perso un loro familiare dovute a negligenze medico-ospedaliere (cause dovute ad oltre 20 anni di tagli alla spesa sanitaria), per gli anni 2020-2021-2022-2023».
^^^
Dichiarazione politica rilasciata da:
MICHELE FILIPPONIO 
(Direzione politica del Partito Meridionalista)

Nessun commento:

Posta un commento