sabato 30 marzo 2013

Arbitro Bancario Finanziario: risoluzione stragiudiziale tra clienti e sistema bancario-finanziario.


L'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione delle liti tra i clienti e le banche e gli altri intermediari che riguardano operazioni e servizi bancari e finanziari. È detto "stragiudiziale" perché offre un'alternativa più semplice, rapida ed economica rispetto al ricorso al giudice, che spesso invece comporta procedure complesse e anche molto lunghe.

L'ABF è un organismo indipendente e imparziale che decide in pochi mesi chi ha ragione e chi ha torto. È un sistema nuovo da non confondere con la conciliazione o con l'arbitrato.
Le decisioni non sono vincolanti come quelle del giudice ma se l'intermediario non le rispetta il suo inadempimento è reso pubblico.

Il cliente può rivolgersi all'Arbitro solo dopo aver tentato di risolvere il problema direttamente con la banca o l'intermediario, presentando a essi un reclamo. Se non rimane soddisfatto neanche delle decisioni dell'Arbitro, può comunque rivolgersi al giudice.
La Banca d'Italia fornisce i mezzi per il funzionamento dell'ABF.

Guida pratica e Modulo
La Guida pratica riassume le informazioni sull'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) contenute nel sito web. È possibile stampare la Guida che riporta anche il modulo per ricorrere all'ABF.
www.arbitrobancariofinanziario.it/rightbar/guida


Grazie, per l'attenzione!
M.F.

Nessun commento:

Posta un commento