martedì 9 ottobre 2012

Decreto Sviluppo, via libera alla detrazione IRPEF del 50% per ristrutturazioni.

L'attuale Governo tecnico, ha approvato un pacchetto di misure urgenti e strutturali che realizzano una parte ulteriore dell’Agenda per la Crescita sostenibile che – fin dal suo insediamento – il Governo sta attuando attraverso molte proposte normative già approvate dal Parlamento e altre in corso di valutazione.
Tra le principali misure adottate finora sul tema della crescita e sviluppo: Misure a favore della casa e delle famiglie.

Agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione
Viene confermata ed estesa la disciplina degli incentivi fiscali per le spese di ristrutturazione edilizia.
Nel Decreto Sviluppo (DL 83/2012 convertito in Legge 134/2012) è previsto l’innalzamento al 50%, fino al 30 giugno 2013, delle soglie di detrazione IRPEF (attualmente al 36%) per lavori di ristrutturazione edilizia fino a 96 mila euro (attualmente fino a 48 mila euro).

Agevolazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica
Inizialmente si prevedeva che l’eco-bonus scendesse al 50%. Ma, la novità è arrivata in extremis, dopo attente valutazioni sulla copertura necessaria a finanziare l’estensione. Pertanto, la detrazione al 55%, per le spese per gli interventi di riqualificazione energetica è stata estesa fino al 30 giugno 2013.

Grazie, per l'attenzione!
M.F.