giovedì 30 ottobre 2025

Valenzano (BA), Centro Culturale Comunale: presentazione libro “Bari Altomedioevale - Città Mediterranea” (2025), Editrice Palomar.

 


BARI, 30 Ottobre 2025 – «Valenzano si prepara ad accogliere il 24esimo “Cantiere Letterario”, con la presentazione del libro “Bari Altomedioevale - Città Mediterranea” (2025) scritto da Francesco Ciriolo, avvocato, che si terrà il giorno Giovedì 30 Ottobre, ore 18-20:00 circa, presso il Centro Culturale Comunale di Valenzano (BA), in Largo Plebiscito. La manifestazione letteraria è organizzata dall’Associazione Culturale “Arte Immagine”, di Valenzano, che ha come Partner e ideatore del format evento la FILCANTIERI General Contractor di Valenzano (BA). Gli altri partners: UNPLI ProLoco Valenzano (promozione turistica locale) e Onda del Sud (testata giornalistica online).

Pubblichiamo, un estratto della sinossi: “L’opera ha lo scopo di sfatare un mito tanto suggestivo, quanto storicamente inconsistente, e cioè, che Bari sia diventata una città importante solo con la conquista Normanna, con l’arrivo, pochi anni dopo, delle spoglie mortali di San Nicola e, più tardi con l’arrivo degli Svevi, guidati dall’Imperatore Federico II, il puer Apuliae. Ma in effetti Bari era stata anche con i Bizantini un pulsante centro di traffici commerciali, soprattutto con il vicino Oriente e con entrambe le sponde dell’Adriatico, Bari visse in quegli anni un periodo di grande crescita economica. Nonostante questo indubbio prestigio, Bari non fu sempre riconoscente verso i bizantini, come testimonia la ribellione di Melo nel 1009 e per molti versi anche l’azione del di lui figlio Argiro. Per quanto detto Bari diventa dopo l’876, una città multietnica e multiculturale, in cui si confrontano le vicende del tardo impero Romano e del passaggio degli Ostrogoti e dei Longobardi e della nuova potenza imperiale, impersonata quest’ultima da Ludovico….”.

Farà da “cornice scenografica”, al nuovo appuntamento letterario, “LUCI D’AUTUNNO” Mostra Internazionale Collettiva di Arte e Fotografia, aperta al pubblico sino al 3 Novembre 2025, che ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Valenzano e curata dall’Associazione Culturale “Arte Immagine” di Valenzano, che riunisce artisti italiani e stranieri (provenienti da paesi esteri, come: USA, Austria, Slovenia, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Palestina) in un percorso tra pittura, fotografia, bijoux e oggettistica d’arte».


Nessun commento:

Posta un commento