![]() |
foto ANSA |
«Durante i 3 mesi di lockdown o arresti domiciliari di massa, ad opera del Governo Conte Bis (su consiglio di circa 450 esperti/consulenti ministeriali), i dirigenti del Partito Meridionalista hanno redatto le linee guida generali e dettagliate del programma politico-amministrativo, per governare: Campania, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria e la Puglia. Solo in queste (ultime) settimane il Partito Meridionalista è andato alla ricerca, sul territorio pugliese, di potenziali candidati/e a Consigliere Regionale.
Mentre, è evidente nella coalizione di centro-sinistra pugliese, che per schierare 15 Liste e circa 700 candidati ci vogliono mesi e mesi di telefonate ed incontri preparatori....e questi sono i risultati:
- CANDIDATI DEL PARTITO MERIDIONALISTA CON MARIO CONCA PRESIDENTE: Dirigenti politici con minimo 4/5 anni di attivismo sui territori; Uomini e donne della società civile, che hanno "sposato" il nostro progetto politico innovativo;
- CANDIDATI DI CENTRO-SINISTRA CON EMILIANO: comunisti, democristiani, neofascisti, neoborbonici, pseudo-meridionalisti, liberi pensatori, verdi, animalisti, popolo delle Partite Iva, pensionati, invalidi, consulenti esterni anti-Covid19, commissari straordinari, acquedotto, aeroporti, sanità, ex-politici di centro-destra, sindaci e agenzie regionali....già i Sindaci e le Agenzie Regionali (che devono mostrare riverenza per i contributi regionali ricevuti e posti di lavoro pubblici creati).
Pertanto, il Governatore uscente imbarcando acqua, ogni giorno, rischia di schiantarsi contro uno sperone di roccia e portare l'arca alla deriva o affondarla in mare aperto.
Ci vediamo in Parlamento».
Michele Filipponio Ci vediamo in Parlamento».
(dirigente politico del Partito Meridionalista)
LINK NEWS
https://www.huffingtonpost.it/amp/entry/regionali-michele-emiliano_it_5f1ac1dac5b6128e68243dae/#